La storia dei mobili antichi e armadi d’antiquariato
La collezione di mobili antichi è un settore dell’antiquariato particolarmente popolare a causa delle caratteristiche pratiche di questi oggetti. I mobili antichi comprendono tavoli da pranzo, sedie, scrittoi, cassettoni ecc. I legni più comuni sono mogano, quercia, pino, noce e palissandro. Nei mobili antichi cinesi il legno più comune è l’olmo, un legno presente in molte regioni. Ciascun legno ha la propria rana e il proprio colore distintivi. Molti mobili moderni usano il laminato o l’impiallacciatura per ottenere lo stesso effetto a buon mercato. Ci sono molti stili diversi di mobili antichi, a seconda di quando e dove sono stati realizzati. Gli stili più comuni comprendono Arts & Crafts, Georgiano, Regency e Vittoriano. Credenze particolari del puritanesimo degli Shakers hanno sviluppato anche un proprio stile a tema puritano non solo nell’abbigliamento ma anche nell’arredamento, in questo ultimo caso spogliato di qualsiasi tipo di aggiunte decorative . A lungo considerati puramente utilitaristi, i mobili degli Shakers negli ultimi anni hanno attirato l’attenzione di molti designer negli Stati Uniti che vedono in anteprima del minimalismo attuale. Negli Stati Uniti, gli Shakers sono principalmente conosciuti per questo motivo, molto più che per le loro opinioni religiose, e i loro mobili d’epoca sono venduti a prezzi molto elevati e ricercati soprattutto da esperti del mondo del design e dell’antiquariato.
Vendere i tuoi mobili antichi non è stato mai stato cosi facile.
Se desideri ricevere una Valutazione, Perizia Online
oppure sottoporci l’acquisto di un oggetto di valore
INVIA SUBITO LE TUE FOTO
indicando il vostro nome e il numero di telefono
shopvetrine@gmail.com
Per qualsiasi informazione contattaci ai seguenti recapiti:
FIRENZE 055 7476479
ROMA 06 92959354
NAPOLI 081 18558212
SCRIVICI PER INFORMAZIONI
Approfondimenti su aste mobili antichi online
Torino: Centro antiquario
Milano: Museo Poldi-Pezzoli
Trieste: Casa Museo Sartorio
Firenze: Museo Casa Guidi