Vuoi sapere il valore della tua moneta antica che possiedi?
Indice
Allora chiedi a Shopvetrine, gli esperti di monete antiche
I nostri esperti non sono semplici appassionati della valutazione di monete antiche, ma sono anche loro stessi collezionisti di fama mondiale, viaggiano in tutta Europa ed in tutto il mondo alla ricerca dei pezzi più interessanti e nei loro viaggi incontrano altri collezionisti per ampliare la propria conoscenza del settore.
Molti di loro curano anche le aste di momente in tutta Europa e non solo, questa conoscenza accurata permette a tutti loro di determinare il valore preciso delle monete.
Nessun costo valutazione monete antiche con Shopvetrine è gratis!


Acquisto monete antiche in contanti!
Se desideri ricevere una valutazione gratuita monete in tuo possesso, chiamaci subito o scrivi! Se sei curioso di conoscere il vero valore delle monete che possiedi, contattaci. Siamo esperti in monete antiche.
Come si inizia una valutazione di monete antiche?
Se hai fatto una ricerca online digitando monete antiche valutazione e sei arrivato a noi, significa che sei stato indirizzato dai veri esperti delle valutazioni monete antiche.
Se vuoi imparare e capire come avviene la valutazione, come prima cosa devi munirti di una lente di ingrandimento a 30x o più e una bilancia di precisione per controllare l’eventuale presenza di graffi sulle monete e di determinare il peso come modalità per riconoscere i falsi.
Quali sono le informazioni da cui attingere?
Ci si può informare acquistando cataloghi e libri di riferimento, visitando esposizioni di monete, parlando con esperti di monete e controllando i risultati delle aste precedenti.
Tutte queste opzioni sono opportunità da non sottovalutare per imparare a classificare le monete e soprattutto per imparare a determinare il valore delle tue monete antiche.
Com’è possibile determinare l’autenticità delle monete?
Come per tutti gli oggetti di valore, anche per le monete vale la regola dell’autenticità per capire se non si tratta di repliche. Chi possiede una moneta antica deve pertanto farla esaminare. Come primo fattore, occorre tenere conto della rarità, ovvero del numero di monete in circolo, ovviamente più una moneta è rara e più sarà preziosa.
Chi ne possiede una rarissima avrà tra le mani un piccolo o grande tesoro. Alcune medaglie sono considerate rare perchè presentano errori di conio. Per qualsiasi chiarimento ed ulteriori dettagli, i nostri esperti sono sempre disponibili per una valutazione delle monete.
Provenienza, materiale e certificazione
Per quanto riguarda le monete con più di 1000 anni, è proprio la provenienza a determinare il valore. Anche il materiale ed il peso sono molto importanti perchè servono ad individuare eventualmente un falso.
Infine non meno importante è la certificazione NGC o PCGS perchè quando un potenziale acquirente vede che una moneta è stata ufficialmente certificata da un selezionatore fidato e professionale, fa accrescere il suo livello di fiducia che corrisponde ad offerte più elevate all’asta.
Le tue monete sono nella confezione originale?
Se la risposta è sì, significa che il valore aumenta, così come pure per i set in argento e oro, che possono essere più importanti di quelli sfusi.
Come funziona il mercato delle monete?
Anche in questo caso, secondo le regole dell’economia di base, la domanda comanda sul prezzo, vale a dire che il mercato gioca sempre un ruolo importante nel determinare il valore di un oggetto da collezione.
Quando una moneta è molto ricercata dai collezionisti, sarà di per sé più preziosa grazie alla domanda. Ma se, nonostante una moneta sia rara ed in condizioni eccellenti, nessuno vuole comprarla, non sarà così preziosa.
Questa è la scala dello stato di conservazione delle monete come viene spiegata dagli esperti di monete:
- FDC = fior di conio; monete appena coniate
- UNC/FDC = (“uncirculated”) monete che non hanno mai circolato
- SPL = splendido; monete che hanno circolato pochissimo
- BB = bellissimo; moneta che ha circolato, ma con tutte le caratteristiche perfettamente leggibili e non danneggiata.
- MB = molto bello; moneta che ha circolato parecchio, usurata e con alcune parti non leggibili.
INVIA SUBITO LE TUE FOTO
Indicando il vostro nome e il numero di telefono
shopvetrine@gmail.com
Per qualsiasi informazione contattaci ai seguenti recapiti:
FIRENZE 055 7476479
ROMA 06 92959354
NAPOLI 081 18558212
SCRIVICI PER INFORMAZIONI
Sopralluoghi a domicilio su appuntamento in tutta Italia:
Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo