Valutazione gratuita acquisto mobili antichi prezzi vantaggiosi
Indice
- Valutazione gratuita acquisto mobili antichi prezzi vantaggiosi
- Come creare il proprio stile con i mobili d’epoca
- Mobili di antiquariato prezzi giusti
- Perchè sono molto ricercati i mobili vecchi?
- Come si può arredare la propria casa con i mobili antichi?
- Come arredare il soggiorno con i mobili d’antiquariato
Se hai intenzione di vendere i tuoi mobili antichi prezzi giusti e con pagamento in contanti di antichità che possiedi, ci pensa Shopvetrine. Da decenni compro antiquariato d’epoca in giro per l’Italia.
Come creare il proprio stile con i mobili d’epoca
Oggi più che mai i mobili d’epoca sono rivalutati e richiesti per poter essere abbinati a tutti gli stili, compresi gli arredi moderni e minimal che vogliono differenziarsi per il carattere e che voglio creare ambienti personalizzati e unici.
Non solo i collezionisti e gli amanti dello stile vanno alla ricerca online dei mobili antichi prezzi bassi, ma anche i giovani che hanno riscoperto un valore che deve essere presente nelle propria dimora.


Pago in contanti!
Qual’è la differenza tra mobili antichi e mobili antichizzati?
Cercando tra i mobili antichi in vendita, occorre fare molta attenzione a distinguere i veri mobili di antiquariato da quelli che possono risultare dei falsi e per farlo, quando non si è veri esperti e veri collezionisti, occorre rivolgere ai professionisti
Leggi: antiquariato on line
Mobili di antiquariato prezzi giusti
Sicuramente il prezzo permette subito di capire se stiamo parlando di veri mobili di antiquariato ovveri pezzi unici oppure se si tratta di mobili antichizzati a poco prezzo.
Prima di tutto dobbiamo però sapere che quando parliamo di mobili di antiquariato facciamo riferimento a mobili antichi e vecchi che sono stati realizzati della metà del XIX secolo e alcuni pezzi più tardi ed a caratterizzarli è proprio il materiale, lo stile, gli intarsi, e le decorazioni che ne fanno salire il prezzo.
Anche la ristrutturazione è importante infatti deve essere fatta ad hoc quindi risultare perfetta dai veri professionisti, la qualità deve essere intatta e devono risultare quasi perfetti se non addirittura perfetti.
Leggi: mobili antichi usati
Perchè sono molto ricercati i mobili vecchi?
Basta guardare i mobili antichi vendita per capire come sia possibile, tramite essi, riportare in vita una parte del passato fatta di autenticità che si sposa perfettamente alle pareti bianche, ai pavimenti in mosaico o rosati, creando anzi ricreando la moda del passato in uno stile che sempre più oggi fa tendenza.
Prezzi mobili antichi con Shopvetrine
Grazie ai professionisti online è possibile avere ed ottenere una reale stima dei mobili antichi prezzi, altrimenti sarebbe un mercato simile ad una giungla dove qualsiasi persona vanti o pensi di vantare un mobili antico, può decidere di richiedere un prezzo a prescindere dal valore reale.
Senza questi parametri non sarebbe possibile concludere nessun affare, anche perchè occorre fare attenzioni ai cosiddetti falsi, ovvero ai mobili anticati che sono tutt’altra cosa, anche se molto carini e a prezzi decisamente molto bassi, ma sicuramente non sono mobili d’antiquariato, semplicemente copie o riproduzioni, proprio come avviene per i quadri di valore.
Leggi: acquisto mobili antichi
Come si può arredare la propria casa con i mobili antichi?
Se si desidera arredare la propria casa con i mobili antichi occorre sapere che anche i costi saranno sicuramente più elevati rispetto ad altre tipologie di mobili, un singolo pezzo, non può costare al di sotto dei 300 euro circa, fino a prezzi decisamente molto più alti.
Inoltre questi mobili vanno curati, parliamo infatti del legno, materiale nobile che deve essere trattato e lucidato.
Come arredare la camera da letto con i mobili antichi
Anche una camera minimal o moderna può essere arredata con complementi d’antiquariato, pensiamo al letto per esempio, in ferro battuto o oppure in mogano.
Parliamo quindi di un letto importante, in grado sicuramente di impressionare a cui si può pensare anche di abbinare una specchiera, caratterizzata da una cornice elaborata con intagli e decorazioni dipinte a mano.
Come arredare il soggiorno con i mobili d’antiquariato
Per quanto riguarda il soggiorno invece, possiamo pensare di acquistare delle splendide librerie d’epoca, dal grande ed indiscusso fascino, inclusi i divani antichi davvero imponenti, risalenti al 1800 o alle epoche precedenti.
Nella stanza possiamo anche aggiungere scrittoi elaborati e per coloro che possiedono una grande sala da pranzo, soprattutto per le persone che amano invitare a pranzo parenti ed amici, allora il suggerimento è quello di arricchire la propria casa, con grandi tavoli per sala da pranzo con piedi lavorati e decorazioni intarsiate a mano.
INVIA SUBITO LE TUE FOTO
Indicando il vostro nome e il numero di telefono
shopvetrine@gmail.com
Per qualsiasi informazione contattaci ai seguenti recapiti:
FIRENZE 055 7476479
ROMA 06 92959354
NAPOLI 081 18558212
SCRIVICI PER INFORMAZIONI
Sopralluoghi a domicilio su appuntamento in tutta Italia:
Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo